Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Presentazione Progetto "Dai e Vai" 2016-17

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Giovedì 3 novembre presso la sala riunioni dell’Istituto è stato presentato agli studenti il progetto SPORT INTEGRATO IN RETE “DAI E VAI” 2016/17. Come avviene ormai da molti anni, anche l’Istituto Malignani, insieme ad altri Istituti scolastici di tutta la provincia,  partecipa a questo progetto che prevede una serie di incontri di attività motoria tra studenti e soggetti disabili.

La finalità è quella di accrescere la consapevolezza del significato di cultura sociale migliorando le proprie capacità psico-motorie, anche attraverso una riflessione sul concetto di "diversità".

Rakel Alisa Ponte, una studentessa che ha partecipato con entusiasmo fino allo scorso anno all’attività, ha portato la sua testimonianza evidenziando come gli alunni coinvolti potranno incrementare il loro sapere riguardo alle tematiche della solidarietà, acquisire conoscenze e sviluppare capacità, che potrebbero tornare utili loro in un eventuale futuro professionale nell'ambito della disabilità, e potrebbe accrescere in loro la voglia di rendersi utili al prossimo attraverso consapevoli attività di volontariato.

Il prof. Leonardo Esposito, insieme al prof. Giorgio Dannisi responsabile e coordinatore del progetto, ha illustrato poi nel dettaglio il programma che prevede un ciclo da 20 lezioni da 1h e 15' di attività motoria a carattere prevalentemente ludico nel periodo compreso tra novembre 2016 a giugno 2017 con cadenza settimanale presso la palestra della Scuola media statale Tiepolo a Udine. I gruppi di lavoro saranno composti da studenti delle Scuole e degli Istituti in Rete con funzioni di "Tutor" e persone diversamente abili appartenenti ad alcune Onlus della Provincia che aderiscono al Progetto. Le giornate tra cui è possibile scegliere di partecipare sono il mercoledì, giovedì e venerdì nella fascia oraria tra le ore 14.00 e le 15.15.

Per chi fosse interessato è possibile avere ulteriori informazioni presso i locali delle palestre chiedendo al prof. Ivan Zadro (ivan.zadro@malignani.ud.it)

Contenuto in: