Sabato 15 novembre la nostra scuola è stata premiata per i lavori presentati al concorso indetto dall’Associazione Invalidi di Guerra della Regione FVG dal titolo “La cultura della pace per vincere la guerra”.
La classe 3^ LSA D ha partecipato con disponibilità e interesse all'iniziativa, concentrandosi sull'attualità dei terribili conflitti in atto nel mondo e svolgendo innanzi tutto un lavoro di ricerca. I dati e le realtà emerse hanno fortemente coinvolto le loro coscienze portandoli a considerazioni e riflessioni di grande interesse.
Gli allievi Andrea Lazzarutti e Alessio Peruggia hanno esposto con particolare efficacia le informazioni raccolte e hanno tradotto il loro messaggio di pace in un video di grande immediatezza e di forte impatto emotivo.
La classe 5^ AUT A ha presentato un elaborato fatto a più mani. Si tratta della trascrittura e riscrittura di racconti autentici raccolti da Thomas Alt, Nicholas Bon, Alessandro Berra e Stefano Orsettig.
Ciascuno di loro nella rispettiva famiglia ha ascoltato i racconti dei loro nonni, ormai molto anziani. Loro hanno quindi raccolto due interviste: una con una persona che ha vissuto da civile la Seconda Guerra Mondiale sul Collio, dove si scontravano soldati tedeschi, partigiani italiani e partigiani sloveni, e una con un uomo che ha sperimentato sulla propria pelle gli orrori e la miseria di quella che probabilmente è stata la più sanguinosa guerra che la storia abbia conosciuto.
Inoltre abbiamo due racconti: uno sull'esperienza di un reduce attraverso i campi di concentramento e uno, raccontato da una donna, sulle difficoltà della Seconda Guerra Mondiale per i civili. L'esperienza, oltre ai risultati ottenuti e alla soddisfazione di aver avuto un importante riconoscimento, è stata per gli studenti altamente formativa e ha permesso loro di scoprire sentimenti, ricordi, situazioni che altrimenti sarebbero rimasti confinati nella memoria dei loro.
Infine, ma non ultima, la classe 2^ TLA C ha partecipato al concorso con alcune foto scattate da Riccardo Piani il quale, intervistato in occasione della premiazione, ha esposto la sua visione di come sia importante immortalare alcuni momenti importanti della storia attraverso delle significative immagini.
Congratulazione a tutti i nostri ragazzi!
Prof.ssa Manuela Barbierato
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303