Mercoledì 20 febbraio è stata lanciata la seconda edizione del progetto “Acciaio - dal semilavorato al prodotto finito: materiali, processi e controlli”, percorso di sviluppo di competenze professionalizzanti e trasversali in collaborazione con PELFA GROUP, realtà produttiva consolidata nel settore siderurgico e meccanico con sede a Buja e crescente presenza a livello nazionale ed internazionale. l’Ing. Carlo Beltrame, Quality Manager, ha brillantemente condotto gli studenti delle classi terze del corso di Meccanica-Meccatronica in una presentazione aziendale e in un excursus sulle lavorazioni, i trattamenti ed i controlli che caratterizzano l’attività del gruppo, per poi illustrare la proposta formativa declinata in quattro possibili articolazioni: il project management, la gestione qualità, le lavorazioni meccaniche alle macchine utensili e l’assemblaggio macchine. A coadiuvare l’Ing. Beltrame è intervenuto Gioele De Monte, giovanissimo diplomato del Malignani ora in forza a PELFA GROUP. Accanto a loro, per la prima volta in veste di relatore, l’allievo Riccardo Pascottini della classe 4^ MEC D, il quale ha brevemente riferito della sua esperienza all’interno del progetto, facendo emergere la stretta correlazione dei contenuti dell’esperienza pratica in azienda con il programma delle materie tecniche svolto in classe. Ha inoltre speso parole di elogio per la disponibilità dei tutor aziendali, preziosi catalizzatori di questa efficace modalità formativa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303