Ocjo, la sicurezza va in scena
25 settembre 2017 ore 9.00
auditorium Zanon
viale Leonardo da Vinci 2, Udine
La sicurezza sul lavoro… e non solo, visto che la casa è un luogo dove si registrano un grande numero di infortuni: un argomento troppo spesso in prima pagina che “Ocjo” affronta in forma nuova trasformando i concetti in emozioni.
Non un convegno, ma un evento che porta a riflessioni importanti e a una consapevolezza: la sicurezza non ha tempo, né stagioni, né orari, è un bene da salvaguardare sempre che deve essere soprattutto cultura e coscienza collettiva prima che oggetto di disciplina tecnico giuridica.
Perché, se pure, in Italia, il recepimento delle norme europee in materia di sicurezza ha portato ad una significativa riduzione degli infortuni, la strada è ancora lunga per far arrivare il messaggio: vivere e lavorare senza farsi male.
Ocjo, prevenire per non rischiare.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303