Ha dato esito positivo la prova di accensione del missile MALIGNANI edizione 2017... realizzato da un team di allievi delle sezioni Trasporti e Logistica Aeronautica e Informatica e Telecomunicazioni coordinati dai prof.ri Darida e Giusto... che giustamente soddisfatti hanno assistito alla prova generale di accensione e sequenza di apertura degli stadi componenti il vettore... Certo... solo lontano parente dei vettori italiani che sotto la guida del prof. Broglio lanciarono l'Italia nello spazio (terza al mondo dopo URSS e USA) ma capace di dare la stessa emozione al momento dell'accensione.
Chi ha buona memoria avrà sentito favoleggiare del Centro Missilistico Malignani che negli anni '70 fece alcuni lanci con un vettore raggiungendo quote notevoli... ora, a distanza di quarant'anni, il Malignani ci riprova.
L'augurio ai "novelli Von Braun" di poter presto vedere il loro missile superare la prova del volo inviando a terra i dati scientifici attesi assieme a tutte le sue parti, il missile infatti è stato realizzato con materiali poveri ed è a totale recupero post-missione.
Uno speciale Grazie a Bepi e Aimaro Agostino della Fly & Joy per la squisita ospitalità.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303