Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

NAO Challange

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Bologna, 24 maggio 2015 – Erano ben 25 le squadre che si sono sfidate  alla finale del Nao Challenge Italia organizzato da Scuola di Robotica di Genova (Nao Challenge Ambassador) e da Fondazione Golinelli di Bologna il 23 e il 24 maggio 2015. 

In totale 100 fra ragazzi e ragazze, dai 15 ai 18 anni, in arrivo dalle scuole secondarie di secondo grado di  tutta la penisola, da Trento a Siracusa, da Cagliari a Lecce e, naturalmente, dall'ISIS Malignani di Udine, si sono ritrovati per sfidarsi nella programmazione del Robot umanoide NAO, con il fine di confrontarsi, in modo divertente ed accattivante, con strumenti innovativi e rivoluzionari ed acquisire così competenze ed abilità normalmente non raggiungibili nel normale percorso didattico. 

La squadra del Malignani, composta  dagli studenti Colavitto, Roiatti, Pellizzari (4TELA) e Venier (4AUTA), pur alla sua prima esperienza nella gara, si è posizionata a metà classifica: un buon inizio per chi vuole andare lontano.... arrivederci all'anno prossimo!

Cos’è Nao Robot
Nao è un robot umanoide progettato e prodotto da Aldebaran. È utilizzato negli ambienti in cui è importante favorire l’interazione tra umani e macchine autonome. Nao è impiegato nella ricerca robotica, nella didattica con i bambini, nell’assistenza agli anziani e nella didattica dei bisogni speciali; è un ottimo strumento per promuovere e rafforzare l’apprendimento delle materie scientifiche. 

Contenuto in: