Continua il progetto dei Malignani Talks nel nostro Istituto e la 3^ edizione del Concorso si è aperta anche quest’anno con un evento speciale, ovvero la presentazione di alcuni Talks ai genitori e ai parenti degli speakers, formula che continuiamo a presentare e che di nuovo si è rivelata vincente, visto l’entusiasmo e gli apprezzamenti che abbiamo ricevuto dal pubblico presente.
Dato l’elevato numero di famiglie che hanno aderito all’iniziativa, quest’anno allargata a quattro classi del Liceo delle Scienze Applicate, la mattinata è stata divisa in due sessioni di presentazioni: dalle 9 alle 11 si sono esibite le classi del biennio 2^ LSA C e 2^ LSM A e dalle 11 alle 13 le classi del triennio 3^ LSA C e 3^ LSM A. Entrambe le sessioni si sono aperte con un saluto di benvenuto da parte del nostro Dirigente Scolastico, prof. Oliviero Barbieri, che ha assistito alle prime esposizioni complimentandosi con gli Speakers, anche questa volta tutte e tutti impegnati a dare il loro massimo nel non facile compito di parlare davanti ad un pubblico in inglese, con fluidità ed enfasi espositiva e con correttezza grammaticale e lessicale.
Anche questa volta gli argomenti sono stati molto interessanti, ma non vogliamo anticiparli troppo perché, a breve, molti dei Talks saranno visibili nel Banner dei Malignani Talks nella Home Page del nostro Istituto, pronti per essere visionati e selezionati dai membri della Giuria, che poi decreterà i Talks che parteciperanno alla fase finale del Concorso ed. 2023/24.
Un ringraziamento particolare
Al DS, prof. Oliviero Barbieri
Ai/alle docenti delle classi 2^ LSA C e LSMA e 3^ LSA C e LSM A che, mettendo a disposizione le loro ore curricolari, hanno così permesso l’organizzazione dell’evento;
tutti gli alunni e le alunne, in qualità di Speakers, presentatori, presentatrici e supporters tecnici;
alle famiglie delle classi menzionate;
a tutte le colleghe e i colleghi di inglese e di altre materie che supportano direttamente o indirettamente il progetto dei Malignani Talks;
a Costanza Paolella, Cinzia Candotti per il supporto tecnico, Paolo De Maio per le fotografie, Lorenzo Bianchini per le riprese
ad Andrea del Bar del Malignani per l’organizzazione del rinfresco
Prof.ssa Barbara Liva – Referente del progetto “Malignani Talks”
PARMESAN Matteo IS CIVILIZATION GOING TO COLLAPSE? BASSO Aurora ALCHOLISTS ANONYMOUS CODUTTI Mattia BODY BUILDING versus CALYSTHENICS BONARI Elizabeth DANCE PARENTE Davide BIG SPIDERS FRANCHI Matilde THE MYSTERIES OF THE MOON ALFANI Lorenzo LITTLE GREEN LEAVES MILOCCO Sara WHAT MAKES LOVE A HEALTHY LOVE AND WHAT DOESN’T MAGAGNINI Federico LEGO BUILDING BLOCKS FLUMIANI Daniele EVERYWHERE AT THE END OF TIME COSMACINI Leonardo THE FLAT EARTH’S THEORY MAURUTTO Giorgia THE WORLD IS LEAVING AFGHANISTAN ALONE DI LAZZARO Pietro GAELIC FOOTBALL COTTALI Emma INGREDIENTS FOR A GOOD CONSPIRACY DEGANUTTI Massimo HYDROGEN IOAN Gianpietro THE BLUE CRAB MUNINI Giacomo 3D PRINTERS RANGAN Tommaso THE UNIVERSE OF THE INTERNET BLASUTTA Massimo ANALOG HORROR MASCIELLO Irene QUANTUM THEORIES: 30 YEARS THAT SHAPED PHYSICS FABRIS Alessio THE HISTORY OF COMICS ROSA Giacomo EXPLORING HIGHER DIMENSIONS ROVIS Tommaso WAR THUNDER |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303