Ci sono persone che durante il periodo di Didattica a Distanza, si sono lasciate andare, hanno perso la voglia di inventare e di creare, ma noi del Malignani no.
È tradizione, qui al Malignani, di valorizzare le idee degli studenti, e questo è esattamente quello che è successo il mese scorso durante la prima assemblea di istituto online della scuola.
Federico Bertossi, rappresentante di istituto, e il suo collaboratore, Ylldrit Shala, si sono presi l’incarico di organizzare un’assemblea studentesca che facesse tornare agli studenti la voglia di essere un gruppo unito e coeso, andando contro anche alla didattica a distanza, ritenuta spesso troppo stressante e spesso noiosa dagli studenti.
“L’idea è nata dalla necessità di dimostrare agli studenti che anche online si possono sviluppare idee rivoluzionarie”, dice Bertossi, “abbiamo creato attività uniche e coinvolgenti, invitando ospiti e coinvolgendo gli studenti in maniera attiva”.
“Come tutti noi sappiamo, il covid oramai ha cambiato le nostre vite sotto ogni punto di vista. Le nostre abitudini sono state stravolte completamente, ciò che ci sembrava normale fare, ora è un miraggio.” Dice Shala, “Ci siamo candidati e abbiamo vinto le elezioni perché volevamo innovare nella nostra scuola, per portare una ventata d'aria fresca che era necessaria dopo i colpi bassi che il covid c'ha riservato.
E per “ventata d'aria fresca” intendiamo la prima assemblea d'istituto svoltasi online in tutte le scuole italiane, abbiamo introdotto il primo torneo di e-sport, con più di 300 partecipanti e abbiamo realizzato un podcast.
Insomma la nuova era al Malignani è qui servita!”
La lista MakeMalignaniGreatAgain! ha preso in carico la questione, organizzando una giornata ricca di attività.
L’assemblea si é aperta con l’intervento di Alessandro Pomaré, speaker ufficiale dell’Udinese Calcio, che ha raccontato agli studenti come il suo lavoro si è dovuto adattare all’emergenza sanitaria.
“L’incontro è andato veramente bene, siete fortissimi” ha dichiarato Pomaré alla fine dell’intervento.
Successivamente, i due studenti hanno ospitato Marvin Dizdari, astro nascente del web, per un gruppo di confronto assieme a più di 30 studenti sull’importanza di ritrovare l’ispirazione dopo averla persa. Gli allievi hanno appreso il motivo per cui non devono mai abbandonare le loro idee e sviluppare sempre i loro progetti, anche quando le difficoltà sembrano troppo forti.
“Un evento innovativo, che è stato in grado di mantenere alto l’entusiasmo dei partecipanti dall’inizio alla fine e che ha portato una visione completamente diversa del mondo scolastico, più aggiornato” commenta Dizdari alla fine dell’assemblea.
Per terminare la giornata, si è tenuto anche il primo episodio dello Useless Podcast, il podcast creato dalla lista di Bertossi e Shala, che mette a disposizione uno spazio per raccontare le proprie storie e le proprie unicità.
Nota di merito va anche alla loro compagna di lista, Serena Del Giudice, che é riuscita a mettere in contatto appassionati di Manga e Anime da ogni angolo della scuola, riunendoli in uno spazio chiamato “M.M.G.A. x WatchParty” in cui si sono svolte diverse ore di discussione, senza sosta.
I feedback dell’assemblea sono stati più che positivi e dagli studenti è emerso un senso generale di soddisfazione al termine dell’attività, con un grande desiderio di giungere al prossimo episodio di questa serie di assemblee, che hanno risollevato il morale degli studenti della nostra scuola.
Ma non finisce qui, i due ragazzi, assieme a due loro compagni Filiberto Della Rovere e Alberto Toniolo, hanno organizzato e gestito il più grande torneo studentesco di e-sport, con più di 200 iscrizioni e più di 180 persone collegate contemporaneamente a competere su 8 giochi diversi.
“Poter partecipare a questa assemblea come co-organizzatore è stato molto divertente. Naturalmente tutto questo lavoro ha richiesto una grande disponibilità da parte di tutti i coinvolti; tuttavia, poter vedere il risultato finale di ciò che abbiamo creato è stato molto gratificante, che si parli delle sessioni di gioco o anche del podcast. Speriamo tutti di poter fare ancora di meglio nelle prossime assemblee e di riuscire a coinvolgere sempre più studenti e di intrattenerli con attività innovative e interessanti.” Questo il commento di Alberto alla domanda postagli al termine dell’assemblea.
I quattro ragazzi non si aspettavano assolutamente un successo così incredibile per le loro attività e fremono per organizzare la prossima, ancora più in grande.
“Speriamo di riuscire a invitare ancora più studenti alla prossima assemblea, non vediamo l’ora di poter lasciare un segno anche in questo mondo della DaD”, questo il commento finale degli studenti in merito alle assemblee studentesche.
Si può dire che questi ragazzi hanno scelto un nome più che azzeccato per la loro lista, poiché hanno reso il Malignani “great again” grazie alla loro assemblea da record.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303