“Città del futuro” e “Città dei giovani": così il sindaco di Udine ha definito l’I.S.I.S. Malignani di fronte ai tanti studenti che l’hanno accompagnato, insieme ai docenti e al dirigente scolastico Andrea Carletti, nella doppia apertura del Malignani Museum dell’Elettronica e dell’Informatica e del Museo dell’Elettricità.
L’occasione è stata la prima edizione 2015 di Scuole Aperte che, con l’apertura dei due piccoli musei, ha voluto offrire al pubblico di famiglie e potenziali studenti un aspetto inedito dell’Istituto. Nei due spazi sono raccolti gli strumenti che, nel corso del tempo, sono stati utilizzati nei laboratori delle rispettive sezioni e oggi sono assurti a cimeli storici.
Si tratta di un piccolo patrimonio della cultura del fare di cui il Malignani è stato, ed è tuttora, portavoce, come ha affermato il sindaco, non mancando di esprimere un ringraziamento agli studenti e al personale docente della scuola per cui l’iniziativa si è resa possibile.
Il sindaco è stato accolto nel Museo dell’Elettricità dal prof. Stefano Comuzzi e da Alberto Gobessi, oggi brillante laureato appena ingaggiato dal “Centro elettrotecnico sperimentale italiano”, ieri allievo proprio nella sezione Elettronica ed Elettrotecnica: un significativo trait d’union tra passato e futuro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303