Con Vicino Lontano il 12 maggio si concluderà il percorso formativo contro mafie e corruzione iniziato a febbraio all’Istituto Malignani di Udine con la collaborazione dell'Associazione Pereira. Quattro classi con relativi studenti e docenti hanno partecipato ai laboratori educativi incentrati sull’analisi e la comprensione delle dinamiche mafiose e corruttive in Italia.
Il seminario esperienziale, finanziato dalla Fondazione Friuli nell’ambito del progetto “Greener and happier: working together for a fair society”, ha affrontato i seguenti temi e dibattiti: mafie in Italia, caratteri distintivi e principali attività, reazioni dello Stato. Gli studenti hanno apprezzato questo lavoro di sensibilizzazione sulle tematiche della legalità, della giustizia e della democrazia e hanno capito che lo Stato da solo non ha la forza per opporsi efficacemente al fenomeno mafioso: serve il sostegno della società civile, serve la partecipazione consapevole e mirata del singolo contro ogni forma di corruzione, condizionamento, sfruttamento.
“Liberi dalla mafie” si è chiuso con l’intervento della giornalista Luana De Francisco, firma del Messaggero Veneto e collaboratrice dell’Espresso, che ha spiegato ai giovani e curiosi partecipanti il passato e il presente della penetrazione delle mafie in Friuli Venezia Giulia e l’importanza di una informazione libera dalle intimidazioni mafiose, così come dai metodi corruttivi funzionali alla distorsione dell’informazione e al condizionamento sociale.
Tutti i lettori sono invitati al Teatro Giovanni da Udine, venerdi 12 maggio 2017, dalle ore 8.15 alle 12.45 per il convegno rivolto alle scuole superiori di Udine : “Il piacere della Legalità” . Perché non cogliere questa occasione per riflettere insieme sulla cultura della legalità e della corresponsabilità?
Lorenzo Bazzana, 3 LSA C
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303