Una macchina strana, complessa ed affascinante come l'elicottero ha appassionati competenti tenaci e unici come Claudio Girardi e Federico Knez. Entrambi diplomatisi al Malignani a trent'anni di distanza, l'uno nel 1979 e l'altro nel 2009, rappresentano bene la vastità del mondo elicotteristico europeo, che ben conoscono.
L'elicottero è al momento l'aeromobile più versatile che si conosca...può essere mezzo di turismo, come di lavoro aereo, mulo dell'aria o salvataggio in mare piuttosto che eliambulanza e servizio all'estremo nord d'Europa come offshore. Di tutte queste multiformi attività i due ospiti hanno affascinato le classi quarte e quinte della Sezione Trasporti e Logistica Aeronautica che ... ai primi 60 minuti d’interventi hanno fatto seguire un'ora filata di domande .e domande ...e ancora domande.
Interessati soprattutto studenti e studentesse diplomandi/e che hanno potuto comprendere quale sia la vita professionale di un Maintenance manager come Girardi piuttosto che un vice-Supevisor sui Sikorsky S-92 come Knez...che conosce a menadito questo elicottero da oltre 7 tonnellate di peso e capienza di 20 posti utilizzato come Offshore Oil ad Aberdeen in Scozia. Notevoli pure l'attività di Girardi in Elifriulia per il pregiato servizio 112 della Regione FVG unito a quello della Protezione civile su Amaro e del soccorso alpino SAR. Una nota speciale va ad Elifriulia, in attività da 47 anni è l'azienda elicotteristica più longeva d'Italia ed ha accolto generazioni di allievi aeronautici dell'istituto ... tant'è che oltre l'80 % del personale proviene dal Malignani e si vede impiegato sia in attività tecnica che amminstrativa.
Entrambi gli ospiti hanno assicurato il loro supporto per le attività di alternanza scuola lavoro e stage ... a Ronchi dei Legionari come ad Aberdeen (Scotland).
Si ringrazia il sig. Paolo De Maio per il servizio fotografico.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303