Le classi V elt A e V lsa D si sono avventurate sui sentieri della Grande Guerra partendo dal passo di Monte Croce per poi risalire il sentiero di guerra del Pal Piccolo e concludere la visita al museo della Grande Guerra di Timau.
Dal Passo di Monte Croce gli studenti, con i due accompagnatori proff. Barbara Esente e Filippo Capizzi e una guida locale, si sono “arrampicati” sul sentiero storico incontrando sul percorso le postazioni in caverna, il naso delle mitragliatrici e i resti di quella che, in origine, era la linea elettrica.
Interessante l’osservazione dei baraccamenti austriaci e italiani, le trincee dei due fronti, le postazioni con le feritoie. La discesa si è conclusa con la visita al museo della Grande Guerra di Timau dove sono esposti circa un migliaio di documenti e immagini fotografiche particolarmente toccanti che illustrano la linea del fronte denominato “ la zona Carnia”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303