Lo scorso 5 maggio è stata presentata alle classi terze dell’indirizzo di Meccanica-Meccatronica la nuova edizione di “#Allenarsi Malignani@Freud”, un progetto pluriennale di collaborazione in alternanza scuola-lavoro con Freud Spa, che fu lanciato per la prima volta nell’anno scolastico 2015-16 e che anno dopo anno ha portato numerosi nostri allievi negli stabilimenti dell’azienda del gruppo Bosch per sviluppare competenze tecniche e trasversali in affiancamento a tutor sempre desiderosi di trasmettere il loro sapere e di agevolare l’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro.
Ad illustrare la realtà aziendale contestualizzandola nel vasto panorama operativo di Bosch, una multinazionale con 400.000 dipendenti nel mondo e una gamma produttiva che per l’80% si concentra nel settore automotive ma spazia in una molteplicità di ambiti, è intervenuto il Dott. Matteo Bellina, Direttore Risorse Umane di Freud, accompagnato dal Dott. Francesco Di Gianantonio e dall’Ing. Marco Nali, specialista di processo. Quest’ultimo ha condotto l’uditorio attraverso un’overview delle lavorazioni che si svolgono in ciascuno dei tre siti produttivi che, insieme al quartier generale di Pavia di Udine ove risiede anche il centro ricerche, ospiteranno i nostri allievi in stage a partire da fine maggio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303