Lavorare alacremente, seppure con utensili per lo più manuali, non ha eguali, se lo fai parlando inglese in hangar accanto ai velivoli che hanno fatto la storia dell'aviazione italiana con il G-91 e l'Aermacchi MB 326. Questo hanno pensato gli 80 ragazzi e ragazze delle terze T&L AERONAUTICA che nel mese scorso hanno vissuto una settimana intensa tra tools, motori e circuiti elettronici. 30 ore trascorse a realizzare, costruire, smontare e rimontare, testare e documentare...per concludere con i reports tecnici anche in lingua inglese.
Complimenti ai ragazzi, ai prof. dei laboratori, alle prof. di italiano e di inglese che simpaticamente si sono messe in gioco alla scoperta delle terminologie tecniche più ... astruse! Una piccola esperienza per una grande sfida: un percorso di alternanza scuola lavoro che fa propria anche la didattica rovesciata; una "prova" che ha stupito tutti.... e nel 2018? ...ancora meglio!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303