Occhi vividi, espressioni ammirate e stupite allo stesso tempo... si sono potute notare sulla totalità dei volti della platea che ha seguito l'intervento di LUCA BERTOSSIO (www.bertossio.it) mercoledì 16 novembre al Malignani. Talentuoso pilota udinese, già allievo del Malignani fin da piccino aveva un pallino: quello di volare e di farlo nel miglior modo possibile. Tenacia determinazione, sacrifici e ancora tenacia e determinazione, questi gli ingredienti che con parole e video Luca ha dimostrato di possedere presentando in 60 minuti tirati la propria storia professionale di Pilota di aliante. Ventiseienne, è divenuto quest'anno campione del Mondo di Acrobazia in Aliante nel campionato mondiale di Dubai... ed ha portato ai 240 ragazzi/e in aula magna la gioia di poter fare il mestiere che ha sempre sognato. Ha invitato, con la freschezza della sua età, ad osare e credere nei propri sogni, perchè... potrebbero avverarsi!
Pensate, ha detto, in questo momento di poter fare l'attività che più vi piace, quella che è preferibile ad un bel cinema, o un giro sulla moto o auto agognate... ecco, se avete un'attività che corrisponde ai requisiti che vi ho detto, allora, avete trovato quello che dovrete fare nella vita. Poter trasformare la propria passione in un lavoro dipende solo da voi, dalla determinazione che ci metterete...
L'intervento di Luca Bertossio ha chiuso una mattinata di aeronautica iniziata con i seguitissimi interventi delle scuole di volo di Elifriulia (pilota D. Del Pup), Fly & Joy (pilota A. Agostino) e di Volo Virtuale-ARIA ( istruttore A.Caminiti)... raggiante l'organizzatore degli eventi che rientrano nei Progetti della Cultura del Volo, il prof. N. Foschia che sa, giornalmente, unire il sapere matematico alla passione per l'aviazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303