“Scrivere un racconto è molto più difficile che scrivere un romanzo. Concentrare ed esprimere in poche pagine – nel nostro caso pochissime – una storia, un’atmosfera, uno o più personaggi, un ‘momento di essere’, come direbbe Virginia Woolf, richiede un talento speciale”. Queste sono le parole della scrittrice Bianca Pitzorno, presidente della giuria tecnica del Premio.
Un talento speciale è dunque quello di Eugenia Faenza, della classe 2^ LSA C che è arrivata alla finale del premio Chiara Giovani 2022, un premio letterario nazionale transfrontaliero dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 15 ai 20 anni.
Il suo racconto, “E se fosse stato un lieto fine?” in cui Eugenia narra come il morente Patrocolo si rifugi nei sogni immaginando il lieto fine che non ha mai vissuto e che resterà per sempre soltanto un ardente desiderio, è stato pubblicato nel volume “Desiderio” edito dall'Associazione Amici di Piero Chiara.
Complimenti alla bravissima Eugenia per questo ennesimo successo!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 626.07 KB |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303