Spago, foglie secche, cartone, legno. Questi i materiali scelti per l’Albero della sostenibilità costruito da allieve e allievi della classe 1^LSA F. Un albero multietnico, rappresentato da foglie dalle diverse forme, così come varie e diverse sono le popolazioni che abitano il nostro pianeta.
L’obiettivo è incrementare nei giovani la cultura della sostenibilità ed il rispetto dell’ambiente e al contempo far riflettere sulla diversità e sulla convivenza in una comunità multietnica, interrogandosi su: “La diversità: limite o ricchezza?”
Sabato 16 dicembre si è chiuso il primo laboratorio sperimentale del progetto SOS sulla cultura della sostenibilità, con la costruzione dell’albero natalizio, allestito nell’atrio dell’istituto e presentato ai genitori degli allievi, i quali hanno apprezzato l’impegno speso da studentesse e studenti, per la realizzazione dell’opera, frutto del lavoro collettivo e collaborativo con le docenti prof.sse M. Corgnali, O. Croatto, A. Palmarin, E. Sbrizzai.
Accogliendo le sfide dell'Agenda ONU 2030 il progetto SOS prosegue il suo percorso di scopo: mettere in atto una serie di best practice per migliorare la qualità della vita della scuola, attraverso la didattica laboratoriale e azioni concrete open air, dove i/le giovani studenti della classe 1^LSA/F si rendono sempre più consapevoli di sé e del proprio posto nel mondo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303