Per la seconda volta l’Istituto Malignani di Udine ha avuto l’onore di ospitare il Personale della Base Area di Aviano, infrastruttura militare italiana utilizzata dall'U.S. Air Force, per un intervento formativo in lingua inglese che ha tenuto viva per oltre due ore l’attenzione degli allievi delle classi quinte della Sezione Aeronautica. Il Capitano Pilota Matthew Wetherbee del 510° Fighter Squadron e il SMSgt Edward McClanahan, Assistant Superintendent del 31° Aircraft Maintenance Squadron, che operano sugli F-16 in dotazione al 31° Fighter Wing di stanza ad Aviano sono stati accolti dal Dirigente Scolastico prof. Andrea Carletti e si sono alternati nella presentazione del velivolo e delle attività di volo e manutenzione con il supporto, sempre in lingua inglese, del Ten. Col. Alan Martinis, Capo Ufficio Operazioni del Comando Aeroporto.
Numerosi gli argomenti della lezione che, illustrati a turno dal personale americano con il supporto di materiale elettronico, hanno spaziato dalle principali caratteristiche tecniche del velivolo con particolare riguardo agli impianti propulsivi e a quelli avionici, agli aspetti principali del suo impiego, a tutti gli aspetti manutentivi che sono organizzati secondo una precisa suddivisione dei compiti e seguono protocolli e tempistiche rigorose, al racconto della routine quotidiana di lavoro di un pilota di F-16 e di uno specialista manutentore, il che ha reso ancora più viva la presentazione in lingua inglese.
La “lezione” si è poi animata con i numerosi quesiti di vario genere che gli allievi hanno posto ai formatori presenti e che hanno offerto l’opportunità di approfondire la conoscenza dei percorsi formativi dell’Aeronautica Militare Americana con particolare riferimento a quelli del pilota e del manutentore e di ottenere informazioni sulle possibilità occupazionali che sono aperte anche a persone di cittadinanza non statunitense. Il Ten. Col. Martinis ha dato ulteriori informazioni sulle opportunità formative dell’Aeronautica Militare Italiana.
E’ la seconda volta che personale americano della Base Aerea di Aviano entra nell’Istituto per un’attività formativa e l’esperienza è stata molto significativa e interessante. Per gli allievi è stata un’opportunità preziosa di apprendere, dalla viva voce di chi opera ogni giorno sull’ F-16, conoscenze all’avanguardia nel settore della manutenzione aeronautica e dei sistemi di pilotaggio e impiego operativo di un velivolo che è utilizzato anche dall’Aeronautica Militare Italiana.
La formazione continuerà con la visita di un gruppo numeroso degli stessi studenti alla Base Aerea di Aviano il 19 aprile.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303