E' partito il progetto IoT rivolto agli studenti del triennio di Informatica e Telecomunicazioni e di Elettronica.
Lunedì 13 marzo si è tenuto il primo degli incontri dedicati alle nuove tecnologie ed in particolare all'Internet Of Things, nuova frontiera della elettronica, della informatica e delle reti digitali, attraverso la quale gli oggetti più disparati e comuni, che caratterizzano il nostro quotidiano, potranno parlare fra di loro, scambiarsi informazioni, aiutandoci a rendere le nostre giornate più "smart" ed efficienti.
Si stima che nel 2020 ci saranno circa 50 miliardi di dispositivi intelligenti capaci, grazie alle infrastrutture hardware e a speciale software di rete, di collegarsi al Cloud per condividere informazioni e contenuti, e gli studenti del Malignani si preparano a affrontare questa sfida tecnologica.
Il progetto IoT è sponsorizzato dalla sezione di Informatica e Telecomunicazioni e coinvolge studenti appassionati e curiosi di tutto l'istituto: per la partecipazione al progetto non sono rischieste particolari competenze ma solamente interesse per la tecnologia, voglia di sperimentare e mettersi in gioco assieme ad altri giovani "makers".
L'appuntamento, per chi si volesse unire al gruppo, è il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 circa, presso il laboratorio di Telecomunicazioni E.0.20.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303