Una treggiorni intensa ed avvincente la kermesse che si è tentuta dal 16 al 18 maggio a Monfalcone presso la galleria comunale. Laboratori, esperimenti scientifici e giochi didattici rivolti a bambini delle scuole dell'infanzia sino ai ragazzi delle secondarie di primo grado. All'apertura di giovedì 16 ospiti d'onore le studentesse Arianna Busolini, Silvia Del Tin e Arianna Nanino della classe 5^ CBA sez. A. coordinate dalla prof.ssa Boasso del progetto GRAFENE sulla realizzazione di una penna per disegnare i circuti elettronici. La stessa sindaco del Comune di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha tessuto le loro lodi assieme a quelle per Aaron Brugnera , ex allievo delle medie di Fogliano, poi Malignani AER e oggi al Politecncio di Torino.
Durante i tre giorni allievi e allieve della Sezione Trasporti e Logistica AERONAUTICA hanno presentato alcuni laboratori sull'aria ed il volo, dai paper planes del prof. A. Biason, la scoperta della portanza del gruppo del prof M. Darida fino al "robot aeronautico" del duo Passon/Zamò del prof. A.Pertoldi...... insomma l'isontino conferma la grande storia e tradizione aeronautica che portò i cantieri aeronavali di Monfalcone a costruire i primi idrovolanti di linea della storia dell'aviazone mondiale.
Uno speciale plauso alle organizzatrici di Scienza under18 capitanate dalla presidente Giuliana Candussio...tutte docenti e dirigenti ora in pensione che però non hanno smesso di pensare e lavorare per le nuove generazioni....brave!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303