Samuele Pantanali e Alberto Zurini della classe 4^ Informatica e Telecomunicazioni hanno tratto profitto dalla loro esperienza di Alternanza Scuola Lavoro presso l’azienda VIRTEW, Software House specializzata in applicazioni di Virtual Reality, sviluppando, insieme al responsabile Saul Clemente e al programmatore Johnny Lonak, un’ applicazione informatica che ha permesso di realizzare il progetto “Malignani 360°”.
Si tratta della visita virtuale alla scuola, come quelle offerte da Google Street View. Caricata sul sito, può essere già fruita da chiunque, sempre e dovunque: un progetto che è diventato realtà!
Il processo progettuale è partito dall’analisi degli spazi sulla planimetria del complesso. Una volta individuate le zone più importanti Samuele e Alberto, sotto la guida del tutor aziendale, hanno identificando cinquanta punti di osservazione, procedendo poi con la stesura del cronoprogramma delle riprese fotografiche e con la progettazione di tutte le fasi necessarie a realizzare la visita virtuale. La qualità offerta dalla fotocamera utilizzata per le riprese fotografiche (messa a disposizione dall’azienda che ha accolto gli studenti) è di gran lunga superiore a quella che si ottiene con riprese da smartphone.
Per creare il progetto i due intraprendenti studenti hanno utilizzato Unity, un ambiente di sviluppo Open Source per applicazioni 3D. L’idea progettuale è applicabile a qualunque edificio: musei, municipi e edifici pubblici o privati potrebbero beneficiare di questa possibilità. Ed è per questo che Samuele Pantanali e Alberto Zurini tuteleranno il software tramite licenza aperta. Per ora il nome dell’applicazione è ancora un segreto, a presto altre news del progetto!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303