Prosegue la programmazione di attività ad alto livello del Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica ed Automazione.
Dall'Industrial IoT alla Bulding Automation, dai Data Center agli Smart Grid passando dalla Safety di stabilimento e dalla Cybersecutity, ecco la visione integrata per il mondo dell'Industria 4.0.
Una nuova sfida attende i nostri studenti: l'ottima performance dei ragazzi coinvolti nel progetto pilota del MIUR “Accademia Efficenza Energetica” non è passata inosservata ed ha permesso al Malignani di essere selezionato per proseguire il percorso in un nuovo progetto di Alternanza Scuola Lavoro ancora più selettivo denominato “Accademia INDUSTRIA 4.0”.
L'attività si svolgerà presso il Centro di Ricerca Schneider Electric di Stezzano nel prossimo novembre per un numero ridotto di studenti selezionati.
Va ricordato che l'attività “Accademia Efficienza Energetica” - riservata solo a undici scuole in Italia - è stata svolta il novembre scorso presso il suddetto centro da un gruppo composto da ventotto allievi di vari indirizzi (classi 5 : tre AUT, due CAT, due CMB, diciotto ELT e tre LSA) accompagnati dai referenti ing.ri Stefano Comuzzi e Federico Valeri.
Per informazioni: stefano.comuzzi@malignani.ud.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303