Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

I Meccanici – Meccatronici di 4^ e 5^ alla Danieli Academy con il Progetto di Alternanza “Giunto di precarico per riduttori”

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Anche durante le vacanze Natalizie, un gruppo di allievi della 5 Mecc.B ed alcuni delle classi quarte, si sono recati presso la Danieli Academy.

Gli incontri si sono concentrati sul progetto riguardante il “giunto di precarico” per riduttori iniziato lo scorso anno scolastico in sintonia con quanto proposto dal Centro Ricerche Danieli.
Il progetto, coordinato e guidato magistralmente da Giampietro Zamò, è iniziato a gennaio 2015 e ora sta proseguendo mediante la progettazione e la costruzione (già iniziata nel reparto Macchine Utensili del Malignani) di un modello in scala del riduttore che simuli il funzionamento reale del giunto.

Nel corso delle settimane di stage di novembre, sono state apportate importanti modifiche ai due modelli proposti inizialmente con l’obiettivo di semplificarne la futura realizzazione.

A dicembre, con incontri pomeridiani extrascolastici avvenuti tra i tecnici Danieli e gli allievi di quinta Mecc. B, sono state trovate alcune soluzioni importanti anche per il giunto di precarico.

Infatti, mentre nella versione iniziale il giunto poteva permettere uno sfasamento massimo di 10°, ed era costituito da una serie di componenti di difficile realizzazione, con la versione aggiornata il giunto permette di registrare il grado di sfasamento mediante l'utilizzo di un calettatore.

La scelta, ha permesso anche di ridurre il numero di particolari con il vantaggio non trascurabile, di una riduzione del peso e del costo di realizzazione.