Ideata da Raffaella Poggio per Fondazione Marcegaglia, A STEEM FOR STEEL è un’iniziativa education che mira a sensibilizzare i giovani, e in particolare gli studenti delle scuole di secondo grado, verso l’importanza degli studi STEEM (Science, Technology, Engineering, Economics, Maths) per accedere alle numerose opportunità professionali e di carriera nel settore dell’acciaio, uno dei comparti più strategici del Made in Italy. Vi hanno aderito alcune delle più importanti aziende siderurgiche italiane: ABS - Danieli Automation, Acciaierie Venete, Gruppo Marcegaglia e Sideralba, e sono stati invitati a partecipare istituti scolastici di diverse città d’Italia, tra cui il Malignani e l’ISIS della Bassa Friulana. Ciascuna di queste scuole ha ospitato tra gennaio e inizi di febbraio la prima fase del percorso: il workshop di lancio del progetto, a cui hanno assistito nel nostro caso lo scorso 4 febbraio le classi terze AER, le classi terze MEC e la classe 4^ LSA D.
La sfida è stata raccolta da tre quintetti di terza AER e da un quintetto di 3 MEC D, i quali hanno quindi partecipato alla seconda fase: l’Innovation Camp presso la sede di Danieli Academy a Buttrio. Lì - assistiti dagli esperti del settore ma anche esperti di cultura d’impresa, comunicazione e marketing – hanno, con uno strenuo lavoro di squadra durato un’intera giornata, prodotto delle idee imprenditoriali legate al mondo dell’acciaio e ai suoi aspetti forse meno noti: l’economia circolare, l’innovazione e la sostenibilità ambientale.
Difficile il compito della giuria di professionisti che ha dovuto scegliere il migliore tra i dieci lavori, tutti molto ben congegnati ed altrettanto efficacemente illustrati, che i cinque team del Malignani e i cinque team della Bassa Friulana hanno sottoposto al loro giudizio. Alla fine l’ha spuntata Steel Believing, degli allievi di 3 MEC D Sbuelz Lorenzo, Zucchiatti Fabio, Passon Enrico, Testa Marco e Coren Simone. Saranno loro a partecipare alla terza fase del progetto: la Steel League, la competizione finale tra i vincitori dei quattro Innovation Camp che si sono svolti nelle province di Mantova, Napoli, Padova e Udine.
Moltissimi complimenti a loro, ma anche agli altri gruppi partecipanti, ed una menzione particolare per Iness Hilali, Gaia Franceschinis e Anny Kurtanize, uniche tre studentesse presenti in un contesto che richiama ancora una volta la necessità, a cui il progetto A STEEM FOR STEEL stesso intende dare un contributo, di incentivare il mondo femminile a considerare le opportunità offerte dal settore, contro gli stereotipi che allontanano le giovani donne dai percorsi tecnico-scientifici.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303