Il progetto “Greener and Happier: Working Together for our Global Village” si è felicemente concluso venerdi 6 maggio 2016 con la partecipazione alla famosa manifestazione Vicino Lontano (Premio Terzani) svoltasi a Udine.
Studenti e studentesse rappresentanti di varie classi dell’ISIS Malignani e del Liceo Linguistico Sloveno di Trieste, accompagnati rispettivamente dalle profsse A. Bini e M. Valic, si sono recati al Teatro Giovanni da Udine per assistere allo spettacolo-dibattito “Il piacere della legalità? Mondi a Confronto”, organizzato dalla rete interistituzionale con capofila l’Istituto Comprensivo II “Valussi” nell’ambito del progetto formativo “Legami di Responsabilità”.
Entusiasmante ritrovarci numerosissimi a teatro: quasi tutti gli istituti superiori di Udine e della provincia erano presenti, dall’istituto Percoto al liceo artistico Sello, dall’ISIS Stringher all’ IT Marinoni, dal liceo scientifico Copernico all’Istituto Marchetti di Gemona. L’evento-spettacolo è durato l'intera mattinata ed è stato introdotto dal magnifico Coro Valussi, composto da molti studenti e da alcuni detenuti della Casa Circondariale di Udine.
Gli ospiti principali dell'evento sono stati Gianni Rufini, attuale direttore generale di Amnesty International Italia, che ha emozionato raccontando le sue personali esperienze di volontario e cooperante; Ciro Corona, fondatore e direttore dell'associazione Resistenza Anticamorra, che con la sua naturale simpatia ha coinvolto il pubblico portando la sua esperienza di lotta alla criminalità organizzata e riutilizzo dei terreni confiscati alla mafia. Per ultimo ha espresso la sua vicinanza e il suo sostegno Don Pierluigi Di Piazza, fondatore del centro di accoglienza Balducci di Zuliano(UD).
L'intero spettacolo è stato interessante e gradevole anche grazie agli intermezzi musicali presentati delle band di alcune scuole di Udine, come la Copernico Jazz Band, la Saxophone Ensemble del Liceo musicale C. Percoto, la Will Clover e il Trio musicale Demergazzi. Un ottimo modo quindi di coniugare arte, cultura e impegno sociale in un linguaggio che è riuscito pienamente a coinvolgere il pubblico giovanile.
Irene Pascoletti 4 LSA C
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303