Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Grande successo per lo spettacolo "Quadri di una esposizione"

StampaSalva .pdf
Sedi: 

A seguito dell’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine conclusasi con la rappresentazione “Quadri di una esposizione”, desidero esprimere al Dirigente, ai colleghi e agli allievi alcune considerazioni.

I giorni che hanno preceduto l’evento sono stati molto intensi ma, per quanto riguarda le emozioni, assolutamente straordinari vissuti in un ambiente in cui tutto è magia, artificio, novità.

L’impossibile non è più tale perché la tecnica sapientemente applicata rende realizzabile l’idea, il sogno.

Sabato ho assistito proprio a questo, uno stato di tensione e responsabilità si è trasformato nella consapevolezza di assistere ad uno spettacolo di professionisti.

Le mie aspettative sono state ampiamente confermate, la sincronia di musica, movimenti e luci si componevano in maniera perfetta sul palco.

Mi sono emozionato!

Grazie Alessandra, Alice, Chiara, Cristiano, Daniele, Daniel, Davide, Elisa, Enrico, Francesco, Giovanni, Giulia, Marco, Maria, Massimo, Matteo, Nicola B., Nicola Z., Nicolò, Riccardo C., Riccardo P., Sara, Thomas, bravissimi!!! Avete accettato e vinto questa sfida.

Rivolgo un pensiero di gratitudine a Stefano Laudato che, con la sua diponibilità e professionalità, ha saputo dirigere i nostri ragazzi al successo, ad Anna Bertolo per la preziosa consulenza artistica, ai Dirigenti e a tutto lo staff del teatro Giovanni da Udine che ci hanno accolti con amicizia nella grande famiglia del teatro.

Ringrazio il pianista Lorenzo Cossi per la coinvolgente esecuzione dell’opera di Musorgskij e il Prof. Maurizio Biondi per la chiarissima conversazione “Vibrazioni” introduttiva allo spettacolo.

Infine un doveroso ringraziamento al Dirigente per avere creduto in questo progetto, ai colleghi che mi hanno supportato e sopportato e al personale del Malignani che mi ha agevolato nelle varie incombenze burocratiche e didattiche.

Roberto Verona

 

Contenuto in: