Una delegazione dell'ANPd'I di Udine, composta dai paracadutisti Angelo Beltramini e Domenico Calesso, commissario straordinario di Sezione, è venuta in visita al Malignani.
Nel corso della visita, la delegazione accolta dal Prof. Mauro Fasano, Direttore della Sezione Costruzioni Aeronautiche dell'Istituto, ha preso contatto con l'importante e prestigiosa realtà didattica udinese che rappresenta un'eccellenza assoluta nella formazione degli studenti, in particolare per quanto riguarda l'indirizzo aeronautico che vanta convenzioni con il 2° Stormo dell'Aeronautica Militare di Rivolto e il 5° Reggimento AVES “Rigel” di Casarsa della Delizia, a cui si aggiunge la collaborazione con il 3° RMAA di Treviso, oltre che con importanti imprese private del settore aeronautico.
Nell'occasione il paracadutista Angelo Beltramini, a suo tempo studente dell'Istituto ed ora docente dello stesso, ha voluto donare a nome della Sezione di Udine una fotografia in originale dell'ingegner Giorgio Lardinelli, già paracadutista combattente nei ranghi del Reggimento “Folgore” sul Moncenisio, ritratto in caduta libera nei cieli di Tassignano durante un lancio sperimentale.
Veneziano trapiantato a Udine, Lardinelli fu un coraggiosissimo collaudatore di paracadute, iniziando tale carriera nel 1959 con il paracadute a calotta rovesciata denominato “Tulipano”, progettato da Giuseppe Lisi. A Friburgo lo stesso anno effettuò una caduta libera sino a poche decine di metri dal suolo. In Francia venne soprannominato “L’homme tulipe”, in Germania “L’uomo che venne dalle nubi”. Il 7 ottobre del 1963, a Kulmbach, aprì giusto in tempo toccando terra dopo soli due secondi dall’apertura. Venne a mancare, dopo una lunga e brillante carriera nel 2005, proprio a seguito di un incidente aereo a bordo di un ultraleggero da lui stesso costruito.
Lardinelli fu uno storico insegnante dell'Istituto Malignani e con il gesto di oggi la Sezione di Udine ha voluto ricordare la sua figura di paracadutista, docente e uomo di aviazione.
Il quadretto donato sarà esposto nell'aula F.0.15 che il Dipartimento di Scienze Aeronautiche volle fosse intitolata a lui, traguardo raggiunto nel 2018 grazie alla tenacia e determinazione del prof. Mauro Darida e del già DS Andrea Carletti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303