Si sono conclusi i Giochi di Anacleto 2019, prova d’Istituto legata alle Olimpiadi di Fisica e destinata a studenti e studentesse delle classi seconde.
I giochi, organizzati dal Dipartimento di Fisica, si sviluppano in due prove: la prima “Domande&Risposte e la seconda “InLab”.
La prima, della durata di 100 minuti, consisteva in una serie di domande che si riferivano a diverse aree della fisica, ad abilità nel comprendere situazioni e risolvere problemi anche in contesti non strettamente disciplinari ed inoltre, a capacità di carattere generale, come leggere e comprendere un testo scientifico, interpretare grafici o desumere conseguenze da affermazioni date. Le conoscenze e le competenze si supponevano acquisite in vari ambiti formativi oltre che nel seguire i corsi scolastici sulle scienze fisiche, sia attuali che pregressi. Il questionario consisteva in 27 domande a risposta chiusa in cui una sola alternativa era quella corretta e alla fine erano stati aggiunti una serie di quesiti aperti a cui lo studente doveva rispondere senza la guida delle alternative.
La seconda, della durata di 160 minuti, era di tipo sperimentale. Inizialmente doveva essere condotta a coppie di studenti che dividendosi il lavoro dovevano comprendere e saper eseguire le diverse operazioni di misura. La seguente elaborazione dei dati doveva invece avvenire singolarmente.
Alla prima prova hanno partecipato 35 studenti e 8 di questi si sono qualificati per la seconda prova.
Vincitore è risultato Silani Jacopo (2^ INT A) che ha ottenuto anche il miglior risultato della prima prova.
A seguire in seconda posizione Zorzenon Federico (2^ LSA B) con il miglior risultato nell’esecuzione della seconda prova e quindi terzo Mestroni Francesco (2^ MME C).
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303