Si è appena conclusa a Udine la GARA NAZIONALE di TRASPORTI E LOGISTICA-COSTRUZIONI AERONAUTICHE indetta annualmente dal MIUR, quest’anno ospitata nella sede centrale dell’Istituto Malignani. La parte pratica si è svolta, sotto la guida attenta dei prof.ri A.Pertoldi e F. De Sabbata, nell'hangar del Malignani - il miglior hangar didattico d'Italia a giudizio di molti!
Hanno partecipato undici scuole italiane, provenienti da Roma a Milano, Novara, Capua, Torino, Alessandria, Pisa, Varese… Vincitore è risultato Alfredo Carnicella dell'I.T.T. Fauser di Novara che ha preceduto i colleghi Mattia Miniucchi di Viterbo e Davide Picciau di Cagliari. L’anno scorso ricordiamo che era stato Davide Bandirali Yiqiang dell’I.S.I.S. Malignani a ottenere l’ambito primo premio a Viterbo.
Si tratta di gare molto impegnative che prevedono due esami di tipo scritto-grafico e pratico e mettono a dura prova la competenza di allievi e allieve, che debbono progettare in poche ore un particolare aeronautico effettuando calcoli, disegno e ciclo di lavorazione nel dettaglio. Tema di quest’anno: la progettazione di una linea di comando di un elicottero comprensivo di rompitratta, il tutto ideato dal prof. Mauro Darida.
A dimostrazione dell’ospitalità friulana è stata organizzata anche un’uscita a Rivolto per visitare l’hangar delle Frecce Tricolori, che hanno stupito con l’anteprima di tutte le figure acrobatiche che quest'anno il 313* Gruppo presenterà nel mondo.
Soddisfatti gli ospiti che hanno potuto ringraziare di persona il Comandante Slangen e gli specialisti delle Frecce. Le classi quarte del Malignani hanno ringraziato non solo per lo spettacolo ma anche per i corsi di formazione sulle Pratiche di manutenzione LMA che i piloti, trasformandosi in docenti, tengono per loro a Udine. Gustoso il siparietto dove il capo efficienza velivoli, ex allievo dell'istituto Fauser di Novara, ha ricevuto dal Capo sezione Aeronautica di Udine, prof. Mauro Fasano, il patch degli aeronautici quale ideale adozione ad ex-allievo da parte del Malignani.
Le gare nazionali sono state anche l’occasione per un importante confronto tra i responsabili delle scuole partecipanti che, con la guida dei prof.ri Ranieri Geronzi e Ciro Ciotola, riuniti nell'assemblea della rete COA (Costruzioni Aeronautiche d’Italia) hanno discusso i percorsi di formazione per i futuri giovani costruttori e manutentori aeronautici da presentare al MIUR.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303