Sono di rientro gli allievi di questo primo flusso dopo oltre 20 giorni intensi in aziende aeronautiche a Valladolid (ACITURRI-Aerostructures), Kaunas (DAT LT) e Vilnius (Baltic Maintenance). Tre settimane di stage e lavoro gomito a gomito con i professionisti europei dell'aviazione.
I nostri allievi non erano soli, assieme a loro vi erano coetanei delle scuole aeronautiche del lazio, della Lombardia e del Piemonte....un bellissimo scambio di esperinze , cultura e passione aeronautica.
E per il futuro?....stanno già scaldando i motori gli alleivi del flusso di settembre 2019, mentre tutto ancora da decidere per il flusso di marzo 2020 che vedrà protagoniste le classi quarte della Sezione Trasporti e Logistica Aeronautica del 2019-20 ... quindi parola d'ordine: candidarsi alla selezione appena uscirà il bando!
Il progetto JET VET è uno dei tanti frutti della collaborazione della Rete COA tra gli istituti in Costruzioni Aeronautiche d'Italia, referenti per il Malignani i prof.ri M.Darida e M. Fasano cui ci si può rivolgere per ogni informazione. mauro.darida@malignani.ud.it e mauro.fasano@malignani.ud.it .
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303