È terminato il progetto relativo alle innovazioni didattiche “La didattica laboratoriale nei PTP della regione Toscana” che ha visto come protagonista, per la nostra scuola, la classe 2° MME A, guidata dalle docenti Manuela Barbierato, Kika Brocato, Silvia Liani e Federica Tabacco.
È possibile utilizzare il coding per l’insegnamento di discipline di base, quali Italiano e Matematica? E sviluppare il pensiero computazionale contemporaneamente all’insegnamento delle discipline di base? Questa la sfida che è stata accettata da quattro insegnanti della nostra scuola le quali hanno partecipato ai progetti dell’Indire “Coding@scuola” e “La didattica laboratoriale innovativa nei Poli Tecnico Professionali” della regione Toscana.
L’ISIS “A. Malignani”, ha sperimentato una nuova metodologia didattica innovativa basata sul coding, e quindi l’ha disseminata ai docenti degli istituti toscani; grazie al contributo della classe 2° MME A, che si è prestata alla sperimentazione, ha presentato i risultati del proprio progetto di innovazione al Seminario Conclusivo tenutosi il 31 maggio a Lucca.
Il percorso tracciato dalle docenti con la classe è stato molto apprezzato da tutti i partecipanti al convegno tanto che diventerà, assieme ad altre metodologie già collaudate, quali la Flipped Class e il Debate, una delle nuove pratiche didattiche sostenute dall’Indire.
Un grazie, quindi, a tutti i ragazzi della 2° MME A, che con il loro lavoro hanno permesso alla nostra scuola di raggiungere questo traguardo: Riccardo Bazzara, Gabriele Celotti, Federico Communiello, Alessandro Di Bartolo, Edgar Dose, Younes Ghafour, Alessandro Giazzon, Tommaso Iaglitsch, Cristian Macor, Daniele Mirabelli, Federico Montemiglio, Marco Orlando, Federico Pauluzzo, Igor Pellizzari, Diego Quattrin, Luca Tessaro e Lorenzo Toneatto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303