Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Dedicato agli studenti delle future classi prime, seconde e terze a.s. 2021/22. ED ORA...

StampaSalva .pdf

Nell'ambito del progetto "Piano Estate 2021" l'Istituto propone alle allieve e agli allievi delle future classi prime, ma anche delle future classi seconde e terze, alcuni incontri di 2 ore ciascuno per rivedere, piegando la carta e giocando con gli origami, alcuni argomenti di geometria.

I corsi si svolgerannotra il 30 agosto e il 15 settembre e si terranno in orario antimeridiano o pomeridiano.
Le date e gli orari degli incontri saranno definiti alla luce delle adesioni e pubblicati tramite circolare nell’ultima decade di agosto.

Obiettivo del corso:

L’origami è l’antica arte di realizzare figure e forme di ogni tipo mediante la piegatura di uno o più fogli di carta.
L’esperienza di trasformare un foglio di carta in un nuovo oggetto usando solo le mani è una piccola magia a portata di tutti ma diventa anche un modo per esplorare la geometria (angoli, simmetrie, figure geometriche), per determinare formule geometriche e algebriche, per aumentare la propria destrezza manuale.

L’attività progettata si propone di mostrare agli/le allievi/ve come la matematica e la geometria siano parte integrante del mondo in cui viviamo... e non solo!
Modalità:

Le attività proposte verranno svolte in modalità collaborativa e laboratoriale avvalendosi anche del tutoraggio da parte degli allievi della futura classe seconda del Liceo Matematico.

Attività previste:

FUTURE CLASSI PRIME:

Osserviamo ciò che ci circonda e misuriamolo

Lezione 1-I PRIMI PASSI

La piegatura della carta e la geometria: lavoriamo insieme per imparare e ricordare

Lezione 2 –COSTRUIAMO UN GONIOMETRO

-Gioco a squadre di approssimazione di angoli

-Misura di angoli durante la piegatura di un modello origami

Lezione 3 –RIPASSIAMO I POLIGONI

-Quali poligoni possiamo creare piegando la carta?

Lezione 4 –LE POTENZE CON IL PIEGAMENTO DELLA CARTA

-Costruiamo un albero delle potenze.

-Con le potenze del 2 possiamo andare sulla luna?

FUTURE CLASSI SECONDE E TERZE:

Osserviamo ciò che ci circonda, misuriamolo e dimostriamolo!!

Lezione 1 -LE REGOLE DEL GIOCO: IL SISTEMA ASSIOMATICO

-Mala piegatura della carta “è un’altra geometria”?

Lezione 2 -CACCIA AI POLIGONI: IL TRIANGOLO

Lezione 3 -CACCIA AI POLIGONI: IL QUADRATO E IL RETTANGOLO

Lezione 4 -CACCIA AI POLIGONI: TANTI POLIGONI...

Lezione 5 –IL GONIOMETRO TASCABILE

Le iscrizioni saranno apertefino al 22/08/2021e vanno perfezionate compilando il seguente link

https://forms.office.com/r/euNfQuVNnq

Per motivi organizzativi verranno accettate le prime 100 iscrizioni, suddivise in 50 per il gruppo delle classi prime e 50 per il gruppo seconde e terze.

Per eventuali richieste di chiarimento, è possibile inviare una mail alle referenti del corso:

chiara.milan@malignani.ud.it

marzia.toso@malignani.ud.it

 

 

Contenuto in: