Il percorso proposto è indirizzato a tutti gli studenti del liceo, del tecnico e del professionale del nostro istituto e, anche se si presta in modo particolare a essere svolto nel biennio, non esclude la partecipazione degli allievi di tutte le altre classi che pensano di frequentare, dopo la scuola superiore, un percorso universitario di tipo umanistico o, semplicemente, che sono interessati a scoprire una nuova disciplina e ad essere coinvolti in una giocosa sfida di puzzle fatti di parole.
Il corso di latino I livello si incentrerà in particolare sul lessico che può agevolare gli studenti alla comprensione della storia di Roma, della sua civiltà, delle sue credenze, ma è importante anche per riflettere sulla continuità del latino nell’italiano e per lo studio delle lingue europee moderne.
Il corso di latino I livello avrà un carattere spiccatamente laboratoriale e creativo, avrà la durata di 40 ore, che saranno svolte in una lezione a settimana di un'ora e mezza ciascuna. Il corso verrà attivato solo in presenza del numero minimo di 12 allievi.
Importante: per svolgere un modulo di questo tipo non sono necessarie competenze linguistiche specifiche o propedeutiche. Ciò lo rende praticabile in qualsiasi momento del percorso didattico degli studenti, fin dai primi mesi del primo anno.
Disporre di un più ampio bagaglio espressivo grazie anche alla conoscenza dell’etimologia delle parole
Consolidare le basi grammaticali attraverso i continui confronti tra italiano e latino
Riflettere sulle permanenze del latino nell’italiano
Ampliare il repertorio di vocaboli italiani per area lessicale
Per la realizzazione del percorso potrebbero essere utilizzati i seguenti strumenti di lavoro:
In allegato il modulo di adesione da presentare entro il 30 settembre 2019 inviandolo tramite posta a paola.vanalesti@malignani.ud.it
L'insegnante referente
Paola Vanalesti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 83 KB |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303