Il 16 dicembre scorso è stato presentato agli allievi delle classi 4 MEC A e 4 TEL B CON-STEM-INATION, un progetto-pilota che, come richiama il suo sottotitolo - a co-operative approach to STEM education – si sviluppa attraverso uno sfidante percorso di apprendimento collaborativo in ambito STEM, cioè nell’ambito di quelle discipline tecnico-scientifiche cruciali per l’acquisizione di competenze così fortemente richieste dal mondo del lavoro di oggi e destinate ad esserlo ancora di più in futuro.
La cooperazione prevista è quella tra allievi e allieve del nostro istituto tecnico e allievi ed allieve delle scuole primarie di Manzano e Dolegnano - Udine - con l’obiettivo per i primi di sperimentare e mettere a frutto in un nuovo contesto ad elevato potenziale creativo le conoscenze e competenze acquisite in ambito scientifico e tecnologico, imparando contemporaneamente a modulare gli stili comunicativi in relazione all'interlocutore ed in funzione delle finalità della comunicazione, nonché sensibilizzandosi verso la promozione della cultura scientifica, tecnica e tecnologica in ottica presente e futura, con una particolare attenzione alle ragazze, ancora troppo poco presenti nei percorsi STEM e conseguentemente nelle carriere STEM con importanti ripercussioni sociali, professionali ed economiche.
Per gli allievi delle scuole primarie invece l’obiettivo sarà quello di avvicinarli e affascinarli – sia maschi che femmine - alle materie e ai percorsi STEM, combinando “sapere” e “saper fare” in un’esperienza laboratoriale accessibile a tutti che ne motiverà e stimolerà l’apprendimento.
Il progetto nasce da una sintonia di intenti tra l’Istituto Malignani di Udine e la Fondazione Pietro Pittini, ente attivo nell’innovazione sociale, che da anni opera rivolgendosi ai giovani e creando per loro percorsi per il contrasto alla povertà educativa e valoriale attraverso strumenti quali sport, cultura e arte oltre che scienza e innovazione quali driver di sviluppo del potenziale delle nuove generazioni. L’idea iniziale si è concretizzata in una proposta progettuale accolta con entusiasmo dalle docenti di due classi quarte e due classi quinte dell’Istituto Comprensivo di Manzano.
Nell’incontro di presentazione del 16 dicembre, aperto dal Dirigente Scolastico Andrea Carletti, CON-STEM-INATION è stata infine illustrata a coloro che ne potranno diventare i veri protagonisti, sotto la guida dei Proff. Guglielmo Mauro e Francesca Montresor. Contestualizzato attraverso un quiz in cui i presenti si sono sfidati con i propri personal devices, il progetto è stato descritto nei suoi dettagli, con un’integrazione di considerevole spessore sulle caratteristiche della comunicazione scientifica effettuata da un ospite speciale e di grande prestigio quale il Prof. Daniele Gouthier, docente al Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303