Si è conclusa, poco prima della pausa natalizia, la consegna ai Tutor scolastici, (prof. Senatore Fausto, prof.ssa Rizzotti Cecilia, prof.ssa Visentini Carla, ing. Iogna Prat Andrea e ing. Missio Maurizio), da parte dei tutor aziendali, delle schede di valutazione dei percorsi di alternanza che hanno coinvolto oltre duecento allievi (classi 4^A,B,C,D e 5^A,B,C,D Mecc.) e un centinaio di aziende della sezione Meccanica - Meccatronica.
Le schede, con giudizio ampiamente positivo anche per gli allievi che dal punto di vista scolastico sono più “deboli” rispetto ad altri, hanno confermato la buona preparazione fornita dal nostro Istituto che in questi anni di cambiamenti notevoli, dal punto di vista della normativa scolastica, ha saputo interpretare in maniera ottimale le occasioni fornite dalla “Buona scuola”.
A conferma di ciò, si è potuto notare che in diverse aziende nostri ex allievi diplomatisi uno o due anni fa hanno avuto il ruolo di tutor aziendali per i loro “colleghi” prossimi al Diploma.
Gli allievi delle classi quinte (oltre 90) che concludono il percorso triennale con oltre 430 ore di alternanza previste dalla Legge 107 del 2015, hanno raggiunto competenze sia trasversali che professionalizzanti tali da poter essere inseriti, sin dal diploma di luglio 2018, all’interno delle aziende dove hanno effettuato l’alternanza. Un nutrito gruppo di imprese partner della sezione Meccatronica ha già effettuato dei colloqui con gli allievi per una immediata assunzione appena Diplomati.
A questo proposito, sono sempre più numerose le aziende non strettamente legate alla Meccanica – Meccatronica che chiedono colloqui con il Dirigente e/o con il Direttore di sezione ing. Maurizio Missio e la figura strumentale per i rapporti con le imprese, prof.ssa Rizzotti per “accaparrarsi” i Diplomati della sezione.
Purtroppo (per le Aziende) ma per fortuna (per i nostri Studenti) la domanda è sempre abbondantemente superiore all’offerta di Diplomati che la Sezione è in grado di proporre, smentendo, almeno nel nostro territorio, i dati nazionali relativi alla disoccupazione giovanile.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303