Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

CBA E LSM ALLA FAST: GRANDE TRIONFO DEL MALIGNANI A MILANO!

StampaSalva .pdf

Tre studentesse e tre studenti appartenenti alle classi quarte di Chimica e Biotecnologie ambientali e del Liceo Matematico, dopo aver superato le selezioni per partecipare alla fase finale del concorso “FAST - i giovani e le scienze”, hanno trionfato a Milano, ricevendo due prestigiosi premi, consegnati personalmente dal Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Valditara.

L’avventura è iniziata a novembre nei nostri laboratori: con dedizione, serietà ed impegno Eva Costantini ed Eleonora Culot (4^LSMA), Angelo Sigalotti (4^CBAA), Lisa Pantanali, Edoardo Paron e Gabriele Zanutta (4^CBAB), coordinati dalle prof.sse Isabella Chiesa, Elena Scrazzolo e dal prof. Adriano Rodaro, hanno iniziato a fare prove su prove per arrivare alla realizzazione di due progetti.

Questi sono stati in seguito selezionati per partecipare alla fase finale, tenutasi a Milano dal 18 al 20 marzo. Tanto l’entusiasmo e grandissima la professionalità dei ragazzi, che hanno presentato i loro progetti e hanno affrontato numerose interviste da parte della giuria, composta da esperti del settore.

La dedizione e l’impegno sono stati ripagati: Eleonora, Lisa ed Edoardo con il progetto “Film biosostenibile, idrosolubile e antimicrobico derivato da scarti di agrumi” hanno ricevuto in premio la partecipazione all’ISEF, la più grande fiera internazionale della scienza e dell’ingegneria che si terrà a Dallas (Texas) dal 13 al 19 maggio.

Ma le soddisfazioni non sono mancate neanche per Eva, Angelo e Gabriele che grazie al progetto “Il Micopec: il terreno di coltura ideale per i miceti” si sono aggiudicati la partecipazione alla manifestazione LIYSF- London International Youth Science Forum dal 26 luglio al 9 agosto.

Davvero complimenti vivissimi ai nostri ragazzi!!!

Un sentito ringraziamento va anche al Dirigente e al suo staff, ai tecnici Di Lorenzo, Acquisto, Poti e Di Carlo, alla Fondazione Friuli e al Presidente Luigino Pozzo della PMP Industries SPA.

È stata un’esperienza davvero unica, formativa sotto tanti punti di vista. Portare il nostro progetto a Milano è stato questo: condividere ansie prima di un’intervista, risate durante i momenti liberi, conoscere altri amici, di altre parti d’Italia o addirittura del mondo. Il divertimento non è mancato, ma è stata un’opportunità davvero utile anche dal punto di vista puramente didattico: si approfondiscono temi che in classe non vengono affrontati, ulteriore sfida che ti spinge a dare il meglio di te perché poi sai che ne vale la pena. – Eleonora

Questi giorni rimarranno sempre nel mio cuore, sia per le esperienze vissute, sia per le persone con cui abbiamo fatto conoscenza e soprattutto per la sana competizione che abbiamo notato nella fiera, dove tutti erano lì per imparare dagli altri, non solo per vincere. Un ringraziamento speciale va alle persone ci hanno aiutato, sostenuto e che hanno creduto in noi.- Edoardo

L’esperienza che ho vissuto a Milano è stata a dir poco fantastica ed unica nel suo genere. Questi giorni mi hanno permesso di conoscere nuove persone ma soprattutto sono stati fondamentali per capire l’importanza del teamwork e della dedizione che si deve mettere in un sogno affinché si possa avverare. Voglio ringraziare i professori ed i tecnici che, come me, hanno creduto fin da subito in questo progetto.- Angelo

Sono bastati 3 giorni a Milano per vivere emozioni fortissime e uniche. È stata un’avventura che mi ha permesso di conoscere nuove persone, ascoltare decine di progetti molto interessanti e mi ha dato l'opportunità di fare un passo nel futuro. Un progetto, perciò, che non mi ha solo arricchita a livello formativo, ma che è riuscito a maturare la mia personalità e soprattutto mi ha permesso di capire quale dev'essere la "pasta" di un ricercatore. Un infinito grazie alle persone che hanno reso possibile questa avventura e ai professori che ci hanno accompagnati e che hanno reso l’esperienza ancora più magica. Daremo il massimo a Dallas!!! - Lisa

La partecipazione a questa competizione è stata un'esperienza unica sotto ogni suo aspetto. In primis l'esperienza mi ha aiutato nel miglioramento delle mie abilità personali; in secondo luogo mi ha dato la possibilità di conoscere persone a dir poco incredibili, piene di sogni, ambizioni e molta voglia di fare per realizzarle” – Gabriele

 

Link intervista Telefriuli: https://www.telefriuli.it/cronaca/premiati-studenti-malignani-udine/

Contenuto in: