Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

CASA MALIGNANI: LA SORPRESA DI UN LUOGO D'INCANTO

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Grazie alla determinazione del Dirigente Scolastico e alla squisita gentilezza del sig. Federico Malignani alcuni allievi e allieve della Sezione Aeronautica (che stanno lavorando alla realizzazione della mostra d'istituto) hanno potuto visitare venerdì 9 ottobre i luoghi dell'attività meteorologica di Arturo Malignani.

I fortunati allievi/e, hanno potuto così vedere e toccare con mano gli strumenti utilizzati e taluni realizzati, dal geniale inventore...è proprio vero, come dice il bisnipote Federico che  "oltre ai pochi strumenti superstiti, di Arturo Malignani, rimane il lascito spirituale che si percepisce nel giardino a ridosso del castello e l'attività legata alla meteorologia che rimane ininterrotta da quell'epoca".

Come un novello Virgilio, il sig. Federico  ha accompagnato il gruppo alla scoperta di quello che A. Malignani chiamava "orto" ma che ha le sembianze di un fascinoso giardino terrazzato dove ogni angolo ha una sua storia o aneddoto legato alla famiglia unitamente alle curiose torrette in stile post neoclassico che facilmente si possono ammirare dal giardino del castello e che contengono tuttora gli strumenti di rilevazione meteorologica. 

Con la consapevolezza di avere avuto il privilegio di una visita unica, la casa Malignani si è dimostrata un vero luogo d'incanto nel cuore di Udine , luogo, che ben descrive lo spirito vivace, curioso ed infaticabile di Arturo Malignani. 

Un sentito ringraziamento alla famiglia Malignani che ha accolto la delegazione e che speriamo ancora concederà la visita in occasione di altri eventi.

Contenuto in: