Una nutrito gruppo di classi quinte dell'istituto ha accolto con stupore e attenzione miste a curiosità la pattuglia di relatori che venerdì 10 febbraio, introdotti dal Dirigente Scolastico Andrea Carletti, hanno presentato il libro/conferenza CAMP ARENA.
Camp Arena è Il campo mobile realizzato in soli 45 giorni dagli uomini e donne dell'Aeronautica Militare Italiana nella provincia di Herat in Afghanistan nel 2005 , giunti sul posto su egida dell'ONU per una missione di peackeeping. Tante le tecnologie coinvolte : dall'aeronautica , alla logistica, la pianificazione urbanistica, l'energia, le telecomunicazioni e costruzioni civili ... ma soprattutto una non tecnologia: l'umanità...il fattore Umano che ha saputo coinvolgere in questa titanica impresa i capi tribù della zona, realizzare un piccolo ospedale ed una scuola oltre al nuovo aeroporto.
Moderati da Walter Tomada... noto giornalista, scrittore e anchorman friulano, si sono avvicendati Il Gen. Zago al cui comando tutto è stato realizzato assieme agli ing. Gerardi, Gravina e Cicerone (in teleconferenza da Roma) e all'Ing. Cioni di IDS.
A cappello di tutto ciò il seguitissimo intervento di Francesco Butini...autore del libro su Camp Arena, che ha raccontato le vicende di quella base e che venerdì ha magistralmente introdotto allievi e docenti nel contesto storico e geo-politico dell'Afghanistan ... senza pretese da storico , ma con l'arguzia e sensibilità da diplomatico delle missioni italiane di peacekeeping all'estero. Non capita spesso che franchezza chiarezza ed equilibrio "vadano a braccetto" su temi e fatti così vicini da non essere ancora inclusi nella storia ufficiale..ma che viceversa fanno parte della storia di tutti noi, anche di quei giovani che così attentamente lo hanno seguito per 40 minuti filati.
Grazie all'ex allievo Gen. A. Pilotto , organizzatore dell'evento, e a tutti ... con l'augurio di rivederci per un'altro fascinoso squarcio sulla storia più prossima.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303