Venerdì 16 giugno alle ore 18.30 zulu dalle coordinate 45°96'94,27"N - 13°22'81,15"E , il vettore ARTURO2 si è staccato da terra spingendosi verso l'alto e raggiungendo in pochi secondi l'altezza stimata di 750 metri dal suolo rispettando perfettamente la sequenza dell'apertura degli stadi e rientrando a terra con il proprio paracadute... certo.. .solo lontano parente dei vettori italiani che sotto la guida del prof. Broglio lanciarono l'Italia nello spazio (terza al mondo dopo URSS e USA) ma capace di dare la stessa emozione al momento dello stacco da terra.
Soddisfatti gli studenti delle sezioni Trasporti e Logistica Aeronautica e Informatica e Telecomunicazioni coordinati dai prof.ri Darida e Giusto, e ancor di più gli allievi IACUZZI e ZOF che del progetto hanno fatto argomento della tesina dell'esame finale.
Ora si può affermare che il Centro Missilistico Malignani è rinato, a distanza di 40 anni dal primo lancio dalla laguna maranese.
E intanto si stanno già pensando le migliorie da apportare al razzo in fatto di stabilità di volo, rampa di lancio e elettronica di bordo che... quest'anno ha inaspettatamente fatto cilecca mandando in corto la scheda che avrebbe dovuto inviare a terra i dati. Poco importa, cose che capitano quando si lavora sodo... l'entusiasmo è alle stelle e... stiamone certi, sentiremo ancora parlare... di quelli del MISSILE.
Uno speciale Grazie a tutto lo staff del gruppo 250° RAF Squadroon che ci ha ospitati sulla propria pista di volo a Lavariano, pista che nel tempo vide decollare i Me 262 della Germania, come gli Spitfire della RAF e ...finanche un MIG-21 ungherese. Grazie al presidente G. Caporale e all'esperto D. Bolzicco di Zdrone che ci hanno assicurato il loro supporto per i prossimi lanci...la foto finale di gruppo tutti insieme è un bell'esempio di come la passione per il volo possa accomunare le generazioni.
Imperdibile il video del lancio, magistralmente montato dal sig. Bolzicco, che si trova all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=pCB6XqLUuvc
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303