Si è conclusa venerdì 3 luglio l’alternanza scuola lavoro estiva degli allievi della classe quarta Meccanici – Meccatronici presso la Danieli spa.
Gli studenti per tre settimane, dopo la fine delle lezioni, hanno continuato il lavoro (svolto durante la seconda parte dell’anno scolastico assieme ad un gruppo di allievi di quinta) di messa a punto di un sistema per il test dei riduttori.
L’attività, svolta a stretto contatto del personale aziendale ha permesso di porre le basi per il completamento del progetto che avverrà nell’a.s. 2015/16 e vedrà la realizzazione vera e propria da parte della Danieli del sistema di test sui riduttori di dimensioni reali.
Il compito del Malignani sarà invece la creazione di un modello in scala in grado di simulare ciò che si verifica nel progetto reale. Da segnalare gli ottimi risultati ottenuti da alcuni allievi di quinta Meccanici B all’esame di stato (un cento, un novantacinque ed un novantatrè) che hanno portato come tesi lo studio di fattibilità delle possibili soluzioni per il test sui riduttori svolte nel corso del secondo quadrimestre in numerosi rientri pomeridiani in azienda anche dopo la fine delle lezioni e prima dell’esame conclusivo.
Il percorso svolto in azienda, oltre che a scuola, con i tecnici dell’INDE, del CRD e del Service Danieli, ha permesso la redazione di tesi d’esame, che hanno destato una ottima impressione alla Commissione, con approfondimenti possibili solo con le buone prassi ormai consolidate di alternanza scuola lavoro e delle quali il settore Meccanico-meccatronico ormai da anni attua.
Un ringraziamento particolare da parte dell’ing. Maurizio Missio (caposezione Meccanici-Meccatronici) al signor Giampiero Zamò per la disponibilità e l’entusiasmo che ha messo nel coordinare l’attività in Danieli e che tra l’altro, come già anticipato in precedenza, ha permesso il raggiungimento degli ottimi risultati ottenuti dagli allievi all’esame di stato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303