Una giornata emozionante quella che le quinte AER hanno vissuto tra le due rive del Tagliamento visitando le aziende ALPI AVIATION di Pordenone, KONNER di Amaro e FRANCO TOSI di Maniago.
Aziende leader nel loro campo per la costruzione di elicotteri ULM ad alte prestazioni con soluzioni tecniche all'avanguardia, come quella del motore elettrico brushless che con 90 HP intervenie in caso di piantata. Oppure come la scelta della filiera circolare per il montaggio di motori a turbina APU (che sui velivoli civili sono usate per i servizi di bordo) ricondizionate. Un mondo di materiali avanzati, processi innovativi o rodati come l'uso di legni Spruce, nonchè di disegno CAD con calcolo ad elementi finiti FEM.
L'ambiente giovanissimo caratterizza queste aziende ed è stimolante immaginarli il lunedì mattina, in un brainstorming collettivo, ad esplorare nuove soluzioni tecniche...
Il messaggio chiaro è stato che per lavorare in team è necessaria sì competenza (che si fa lungo il percorso), ma soprattutto la disponibilità a mettersi in gioco, a collaborare centrati sull'obiettivo da raggiungere.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303