La compagnia di origini regionali (nacque infatti nel 1991 sull’aeroporto di Ronchi del Legionari) ed ora nella galassia Lufthansa con base a Verona ha varato in estate un piano di ampliamento che non ha precedenti ...passare dai 12 velivoli attuali a 27 entro il 2023 aprendo due nuove basi in Italia (Torino e Firenze). Il core business di Airdolimiti è e sarà, il trasporto di persone di prima mattina, dalle città italiane agli HUB di Monaco e Francoforte.
E’ così che a caccia di manutentori aeronautici, tecnici e piloti MERCOLEDÌ 23 GENNAIO lo staff tecnico di Airdolomiti ha incontrato gli allievi aeronautici del Malignani . Il Direttore tecnico ing. Marzio Caneva, l’ing. Francesco Cucuzza e la dott.ssa Barbara Chiaramonte dello staff risorse umane hanno incontrato gli allievi delle classi quinte della sezione Trasporti e Logistica Aeronautica e i gli studenti manutentori del corso DELTA dell' ITS Malignani che hanno così sostenuto i colloqui di tirocinio e di lavoro per essere operativi già dal mese di febbraio. Storicamente gli ex-studenti Malignani costituiscono il nerbo dello staff tecnico di AirDolomiti ed il Direttore Caneva lo ha ricordato ribadendo le caratteristiche di competenza e disponibilità all'impegno che caratterizzano da sempre gli studenti dell'istituto....aeronautici, e non solo!
Chiaro il messaggio ai/alle giovani: l’azienda cerca giovani interessati a vivere un'esperienza di lavoro impegnativa e gratificante ... volete essere del gruppo? Unitevi ai 622 dipendenti che già ne fanno parte...perchè qualità della relazione e del lavoro sono la nostra mission....e potrebbe divenire anche la vostra!
PS= Questa ricerca di personale conferma che il mercato dei tecnici e piloti aeronautici è in forte espansione e nei prossimi anni sono previste per Europa e Asia un grande incremento di assunzioni ....600mila manutentori e 500mila piloti nel mondo da qui al 2030! (Fonte Airbus e Boeing)
Servizio fotografico: Paolo De Maio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303