Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

“La Rosa Bianca – Die Weisse Rose”

StampaSalva .pdf

Il giorno venerdì 10 febbraio le classi 2 TLA A-B-C e 2 INT E hanno assistito alla presentazione della mostra itinerante “La Rosa Bianca”, allestita presso l’aula FS22 del nostro Istituto e rimasta aperta fino al 18 febbraio.

Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, il violino di Evghenio Voznyuk della classe 2 TLA B con una gavotta di J.S. Bach ha introdotto la narrazione della curatrice della mostra, l’attrice Aida Talliente, che attorniata da un nutrito gruppo di studenti e studentesse attenti e partecipi, ha raccontato, con grande trasporto e sensibilità, la storia de “La Rosa Bianca – Die Weisse Rose”, suscitando riflessioni profonde sui valori della pace, della libertà, dell’uguaglianza, della cittadinanza attiva.

Il percorso, che si snoda in pannelli con scritte ed immagini,  è "un viaggio nella memoria" ed è dedicato a un gruppo di studenti e studentesse dell'Università di Monaco che, tra l'estate del 1942 e il febbraio 1943, iniziarono e portarono avanti un percorso di resistenza intellettuale e politica non violenta contro il regime nazista. La loro storia è diventata un inno alla libertà e alla responsabilità civile di ogni cittadino per l'edificazione del bene comune.

La mostra, preceduta da un breve percorso multimediale, è stata visitata da numerose classi i cui studenti e studentesse sono stati/e chiamati/e ad una personale riflessione che hanno riprodotto in una cartolina che rimarrà custodita assieme a tutte quelle già scritte dai precedenti visitatori.

Un sentito ringraziamento alla curatrice della mostra Anna Talliente e all’Associazione Libera che hanno reso possibile un evento così significativo nell’ambito dei progetti di legalità organizzati dalla nostra scuola.

Contenuto in: