Passato e futuro si incontrano in un webinar.
Gli studenti e le studentesse dell’indirizzo aeronautico sono stati condotti dalle docenti Ciganotto e Tomasini attraverso un percorso di riflessione e condivisione di idee, con la preziosa partecipazione del Senior Changemaker di ASHOKA Luca Solesin, e il contributo delle ricercatrici di INDIRE [Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa] Silvia Panzavolta, Elena Mosa e Letizia Cinganotto.
Il progetto si è sviluppato su diversi livelli di interazione tra i partecipanti, attraverso numerose attività.
A partire da un brainstorming guidato, che ha introdotto e “riscaldato” l’animo critico dei ragazzi e delle ragazze, si è poi passati ad un’analisi più approfondita dell’articolo “Tre lezioni per il futuro dopo un anno di covid” di Yuval Noah Harari, da cui sono state estrapolate e discusse alcune frasi tra le più significative.
La seconda parte dell’evento, invece, ha visto gli studenti e le studentesse coinvolti nella ricerca di argomentazioni che sviluppassero, sotto molteplici punti di vista, diversi temi in ambito sociale. Ed è proprio da questo interesse per le diverse opinioni che è nata la cosiddetta “Tavola rotonda”, l’attività conclusiva in cui tutti i partecipanti hanno interagito per un profittevole scambio di vedute.
Nel complesso l’esperienza è stata valutata coinvolgente e formativa, sia dagli ospiti che dai ragazzi, i quali hanno colto al balzo l’opportunità di poter dare voce alle loro idee, acquisendo consapevolezza e sicurezza nelle loro modalità di espressione e trovando anche nuovi spunti di riflessione futuri e personali.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303